• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Sono 13 i percorsi biennali, finanziati con 3,7 milioni, che verranno avviati nel prossimo anno formativo 2014-2015 in Emilia-Romagna. Sarà coinvolto anche il settore delle costruzioni, attivando corsi finalizzati ai temi del risparmio energetico e delle tecnologie antisismiche per l’edilizia sostenibile e per la qualificazione e riqualificazione

Approvata dalla Regione la nuova offerta formativa degli Istituti Tecnici Superiori

8 Luglio 2014
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
La Giunta regionale ha approvato 13 percorsi biennali ITS relativi agli anni scolastici 2014-15 e 2015-16, presentati dalle Fondazioni ITS-Istituti tecnici superiori e finalizzati al rilascio del diploma di tecnico superiore, in riferimento all’Avviso 2014 “Rete Politecnica Regionale” con un finanziamento complessivo di 3,7 milioni di euro.
 
Un’offerta realizzata da fondazioni costituite da imprese, università, enti di ricerca, istituti scolastici, enti di formazione professionali e enti locali, che permetterà ad oltre 300 persone di acquisire un’alta specializzazione tecnica.
 
Di particolare interesse per il settore dell’edilizia e delle costruzioni sono i percorsi realizzati dalla Fondazione ITS “territorio, energia, costruire” che promuoveranno la formazione di:
 
  • tecnici specializzati nel settore dell’approvvigionamento energetico e nella costruzione di impianti che sarà realizzato a Ravenna;
  • tecnici specializzati nel risparmio energetico, nell’edilizia sostenibile e nella qualificazione e riqualificazione del patrimonio edilizi che sarà realizzato a Ferrara.
I corsi saranno avviati entro il 30 ottobre 2014, le iscrizioni per accedere alle selezioni sono già aperte.
 
L’offerta formativa degli Its, che fa parte della rete politecnica (segmento formativo del Sistema ER educazione e ricerca Emilia-Romagna), si rivolge a giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore.
 
I percorsi sono gratuiti, in quanto finanziati con il concorso di risorse comunitarie, nazionali e regionali per 3 milioni e 700 mila euro, e si articolano in quattro semestri.
 
Istituiti per la prima volta in Emilia-Romagna nell’anno formativo 2011/2012, si tratta di percorsi post-diploma, alternativi all’università, ma ad essa strettamente collegati, che affiancano all’attività di aula diverse esperienze di formazione in imprese in Italia e all’estero.
 
La formazione è affidata a esperti provenienti dal mondo del lavoro, oltre che a formatori e docenti della scuola e dell’università.
Al termine del biennio, si ottiene un diploma di tecnico superiore.

    

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata