È stato pubblicato il nuovo report annuale dell’Osservatorio regionale di monitoraggio degli infortuni e delle malattie professionali o correlate con il lavoro (OReIL), con i dati aggiornati al 2012.
Il lavoro si compone di tre sezioni:
- la prima, oltre a fornire qualche informazione di carattere demografico, prende in esame la distribuzione percentuale degli addetti nei vari comparti produttivi, per sesso e per età, in Emilia-Romagna;
- la seconda, relativa agli infortuni sia denunciati che indennizzati, esamina l’andamento dell’incidenza degli eventi nelle diverse AUSL della Regione Emilia-Romagna e nei comparti produttivi più rilevanti; gli infortuni stradali; il fenomeno infortunistico in Italia e in Europa;
- la terza relativa alle malattie professionali (MP), descrive il quadro del fenomeno per le principali Gestioni INAIL . Viene proposta un’analisi delle MP denunciate e definite nella nostra regione nel periodo 2003-2012 e si effettuano confronti tra il dato regionale e quello nazionale. Inoltre vengono presentati i dati di fonte SPSAL estrapolati dal progetto “MalProf”. A partire da questa edizione le Malattie Professionali vengono presentate anche attraverso la codifica secondo l’ICD-10, ossia la classificazione internazionale delle malattie e dei problemi correlati, adottato dai NFI solo dal 2010, in vigore in Italia dal 2006.
17656-Report 2012.pdfApri