La Regione Emilia Romagna, con la delibera di Giunta n. 1350 del 23 luglio 2014, ha approvato il bando che supporta l’avvio di nuove imprese a elevato contenuto di conoscenza, basate sulla valorizzazione economica dei risultati della ricerca e/o lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi di alta tecnologia.
I destinatari del bando sono singole piccole imprese – compresi consorzi, società consortili e società cooperative – con localizzazione produttiva in Emilia-Romagna e costituite successivamente al 1° gennaio 2011, iscritte alla Sezione speciale in qualità di Start up innovativa del registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio.
L’intervento sostiene i costi necessari in fase di start up e i primi investimenti finalizzati all’espansione dell’impresa. L’agevolazione prevista consiste in un contributo in conto capitale, corrispondente al 60% della spesa ritenuta ammissibile, che non deve essere inferiore a 75mila euro, mentre il valore massimo dei singoli importi erogabili non potrà superare i 100mila euro.
È prevista una maggiorazione – pari al 10% del contributo concesso – per i progetti che prevedono alla loro conclusione un incremento dei dipendenti assunti a tempo indeterminato pari ad almeno 3 unità rispetto alla data di presentazione della domanda.
Le
domande di contributo possono essere
presentate dall’1 ottobre 2014 esclusivamente on line, tramite
l’applicativo che messo a disposizione delle imprese e trasmesse – complete dei
documenti obbligatori, firmati digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa – all’indirizzo di posta elettronica certificata del Servizio Politiche di sviluppo economico, ricerca industriale e innovazione tecnologica
sviluppoeconomico@postacert.regione.emilia-romagna.it.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il 31 marzo 2015.