La Regione Emilia Romagna a approvato con delibera n. 1258 del 23 luglio 2014 i 30 percorsi di Istruzione e formazione tecnica superiore (Ifts).
I percorsi saranno progettati e svolti congiuntamente da enti di formazione professionali accreditati per la formazione superiore, da istituti secondari superiori, anche in rete fra loro, dalle università e da una o più imprese.
Le attività saranno
avviate entro il 28 novembre.
I 30 corsi saranno rivolti a giovani e adulti, non occupati o occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. I percorsi, a cui potranno accedere complessivamente 600 persone, hanno una durata complessiva di 800 ore. Al termine, verrà rilasciato il Certificato di specializzazione tecnica superiore di tecnico superiore.
I corsi di particolare interesse per il settore dell’edilizia e delle costruzioni sono:
- Tecnico superiore per l’organizzazione e gestione del cantiere edile – efficienza e riqualificazione globale del patrimonio immobiliare esistente che si terrà nel Centro Servizi Edili di Parma
- Tecnico superiore per la conduzione del cantiere edile per la qualificazione energetica e sismica degli edifici che si terrà presso l’Istituto Scuola Provinciale Edili – C.P.T. Ravenna
- Tecnico superiore per la progettazione e la gestione del recupero funzionale, energetico, acustico del patrimonio architettonico che si terrà presso la scuola edile di Reggio Emilia