Durante l’interessante incontro sono stati toccati diversi temi di interesse per l’industria dell’edilizia tra i quali la revisione della normativa urbanistica, la corretta e rapida applicazione della nuova ed innovativa legge regionale 15/2013 sulla semplificazione della disciplina edilizia, la programmazione dei fondi europei per il 2014-2020
Durante l’interessante incontro sono stati toccati diversi temi di interesse per l’industria dell’edilizia tra i quali la revisione della normativa urbanistica, la corretta e rapida applicazione della nuova ed innovativa legge regionale 15/2013 sulla semplificazione della disciplina edilizia, la programmazione dei fondi europei per il periodo 2014-2020, la riattivazione del canale del credito per le imprese e le famiglie, la promozione dell’efficientamento energetico e la riduzione della vulnerabilità sismica degli edifici e idrogeologica del territorio.