La Giunta regionale ha liberato una seconda tranche di sblocco di potenzialità di spesa per Comuni e Province dell’Emilia-Romagna. Ora i Comuni e le Province potranno utilizzare queste risorse per pagare fornitori e effettuare investimenti nel territorio
Questo intervento permetterà a Comuni e Province di pagare i fornitori e fare investimenti, immettendo così liquidità nel sistema economico e utilizzando risorse che gli Enti locali hanno in cassa, ma che senza l’intervento della Regione, non avrebbero potuto utilizzare a causa dei vincoli statali sul patto di stabilità.
Ricordiamo infine che da inizio anno sono stati sbloccati 280 milioni di euro.
Nello specifico le risorse verranno così ripartite:
PROVINCIA |
RISORSE |
BOLOGNA |
53.105.539,25 |
FERRARA |
15.490.870,67 |
FORLI’-CESENA |
31.035.229,67 |
MODENA |
49.404.409,17 |
PARMA |
31.725.278,20 |
PIACENZA |
28.943.404,17 |
RAVENNA |
22.177.167,35 |
REGGIO EMILIA |
29.093.073,41 |
RIMINI |
28.708.818,28 |