Abitazioni.
Le domande presentate per accedere al contributo sono complessivamente 5.418 di cui quelle relative ad edifici con danni di tipo B e C sono 3.546 e quelle con danno E 2.193.
Le ordinanze emesse presso gli istituti bancari per il pagamento dei contributi per la riparazione delle abitazioni sono 4.121, concedendo 778 milioni e 965 mila euro di contributi di cui 328 milioni e 615 mila euro già erogati.
Nello specifico:
- 112,2 milioni di contributi in pagamento per le pratiche B-C;
- 67,4 milioni per le E leggere;
- 148,8 milioni per le E pesanti.
Il costo medio per pratica/edificio risulta di 61mila euro per i B e C; 253 mila euro per gli E0 (meno gravi); 504 mila euro per gli E1, E2, E3 (le più gravi). L’entità dei contributi concessi aumenta con la complessità degli interventi.
Imprese.
Delle 1.476 domande di contributo presentate (immobili, beni strumentali, scorte e delocalizzazione), sono 893 i Decreti di concessione per 539,5 milioni di euro: di questi i decreti già in liquidazione sono 520 per un importo di oltre 153 milioni.
Infine ricordiamo le numerose forme di sostegno, oltre ai contributi per la ricostruzione delle imprese, tra cui:
- gli aiuti per gli investimenti in ricerca e sviluppo e i contributi con fondi Inail a favore delle imprese con carenze strutturali nei capannoni e per le quali occorra aumentare la sicurezza. La dotazione messa a disposizione dall’Inail è di 74 milioni di euro: ad oggi, a fronte di 807 domande presentate per un valore complessivo di quasi 25,6 milioni di euro, sono state assegnate risorse per 17 milioni a 648 imprese;
- il sostegno agli investimenti produttivi (ordinanza 27/2014) raccolte oltre 1.200 domande, per un contributo richiesto pari a 134 milioni di euro. Ne sono state finanziate 950 per un totale di 92 milioni: ad oggi il contributo è stato concesso a 683 imprese per un ammontare di 57,2 milioni di euro;
- il bando per sostenere la ricerca (ordinanza 109/2013 e sue modifiche) sono già stati concessi contributi a 260 imprese per un totale di 47,6 milioni di euro.