Con la lettera a firma dell’Assessore Peri, sono state fornite alcune indicazioni integrative alla circolare del 21novembre 2014 contenente indicazioni applicative conseguenti all’entrata in vigore del c.d. Decreto “Sblocca Italia” (Decreto Legge n. 133 del 2014 convertito con Legge n.164 del 2014).
In particolare nel testo si sottolinea la prevalenza delle disposizioni del decreto, non solo sulla disciplina legislativa regionale antecedente, ma anche sulle previsioni degli strumenti urbanistici comunali con esse incompatibili e relativa conseguenza sulle asseverazioni dei tecnici abilitati in merito alla conformità degli interventi agli strumenti urbanistici.
A titolo di esempio viene riportata la nuova disposizione secondo cui le opere di manutenzione straordinaria e le opere interne alla costruzione possono comportare anche il frazionamento ed accorpamento delle unità immobiliari, con variazione delle superfici delle singole unità immobiliari e del carico urbanistico, purché non sia modificata la volumetria complessiva degli edifici e si mantenga l’originaria destinazione d’uso.
Inoltre si segnala anche la soppressione dell’inciso “modifica della sagoma” tra i possibili contenuti dell’intervento di manutenzione straordinaria riportati nel punto 2.” Modifica della definizione di ristrutturazione edilizia” della Parte I della circolare.