Nel dettaglio, le risorse del POR FESR 2014-2020 regionale approvato comprendono complessivamente quasi 482 milioni di euro così ripartiti: 140 milioni di euro per la ricerca e l’innovazione, 30 milioni di euro per lo sviluppo dell’Ict, 120 milioni di euro per la competitività e l’attrattività del sistema regionale, 104 milioni di euro per la promozione della low-carbon economy nei territori, 37 milioni di euro per la valorizzazione delle risorse artistiche, culturali ed ambientali ai fini dell’attrazione turistica e circa 30 milioni di euro per l’attuazione dell’agenda urbana per le città intelligenti, sostenibili e attrattive.
Appena possibile faremo seguire ulteriori aggiornamenti sul dettaglio dei progetti.