• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

In totale il finanziamento a disposizione per i quattro progetti proposti e finanziati è di 494.420,00 € e ogni percorso avrà una durata complessiva di 800 ore

FORMAZIONE – Finanziati i percorsi IFTS presentati dal Consorzio Formedil Emilia-Romagna

12 Settembre 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La Giunta regionale, con la delibera di n. 1194, ha ammesso a finanziamento i quattro percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) per l’anno 2016-2017 proposti dal sistema bilaterale edile dell’Emilia Romagna, tramite il Consorzio Formedil Emilia Romagna, nell’ambito della Rete Politecnica 2016 e finanziati tramite i fondi PO FSE 2014/2020 – Asse III – Istruzione e formazione.

In particolare i progetti sono i seguenti:

  • “TECNICO DI PROGETTAZIONE SOSTENIBILE E GESTIONE INTEGRATA DEL PROGETTO EDILE CON METODOLOGIE INNOVATIVE” con soggetto attuatore la scuola edile di Reggio Emilia;
  • “TECNICO DI GESTIONE DEL PROCESSO EDILE CON SPECIALIZZAZIONE IN RIGENERAZIONE URBANA E MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO ESISTENTE” con soggetto attuatore la scuola edile di Bologna;
  • “TECNICHE DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL CANTIERE EDILE – INNOVAZIONE TECNOLOGICA DELLA GESTIONE DEL PROCESSO EDILIZIO” con soggetto attuatore la scuola edile di Parma;
  • “TECNICO DI MONITORAGGIO E RILEVAMENTO PER LA GESTIONE E DIFESA DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE” con soggetto attuatore la scuola edile di Ravenna.

I percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS)

La formazione d’aula e di laboratorio sarà accompagnata da uno stage della durata minima di 240 ore che consentirà ai partecipanti di sperimentare in impresa le competenze acquisite, conoscere gli ambienti lavorativi e comprenderne le dinamiche relazionali. Al termine dei percorsi, e dopo il superamento di un esame, verrà rilasciato il Certificato di specializzazione tecnica superiore.

I corsi IFTS sono rivolti a giovani e adulti, non occupati o occupati, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, che siano in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore.

Alleghiamo a completamento il testo della delibera.
 

25707-DGR 1194-2016.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata