• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Regione ha stabilito la ripartizione fra le Province a la Città metropolitana di Bologna di 94,2 milioni di euro destinati all’Emilia-Romagna dal ministero dell’Istruzione nell’ambito di un finanziamento complessivo di oltre 1 miliardo di euro per l’edilizia scolastica

Ripartizione dei fondi del ministero dell’Istruzione e dalla Banca europea degli investimenti

22 Gennaio 2018
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La Giunta Regionale ha approvato la delibera n. 2046 recante: “Approvazione elenchi degli interventi di edilizia scolastica di competenza dei comuni di adeguamento alla normativa sismica e relativi alle indagini diagnostiche a valere sulle risorse di cui all’articolo 1, comma 140, legge n. 232/2016.”

 

In particolare, le linee di finanziamento sono due:

 

  • 86,2 milioni per gli interventi di adeguamento, miglioramento sismico, ampliamento e nuove costruzioni di edifici scolastici;
  • 8 milioni per gli interventi di messa in sicurezza resisi necessari a seguito delle indagini diagnostiche su solai e controsoffitti;

per un totale di 233 interventi.

 

A queste risorse vanno aggiunti 15,4 milioni derivanti dal nuovo mutuo Bei (Banca europea degli investimenti), per altri 62 interventi di cui si allega il prospetto riassuntivo.

 

In estrema sintesi si riporta infine la suddivisione delle risorse e degli interventi per Provincia:

 

  • Città Metropolitana di Bologna: 21 milioni 195.700 euro per 49 interventi
  • Provincia Ferrara: 5 milioni 501.755 euro per 28 interventi
  • Provincia Forlì-Cesena: 17 milioni 496.993 euro per 32 interventi
  • Provincia Modena: 13 milioni 617.524 euro per 44 interventi
  • Provincia Parma: 6 milioni 489.861 euro per 32 interventi
  • Provincia Piacenza: 13 milioni 229.275 euro per 22 interventi
  • Provincia Ravenna: 7 milioni 7.480 euro per 32 interventi
  • Provincia Reggio Emilia: 17 milioni 999.785 euro per 37 interventi
  • Provincia Rimini: 7 milioni 74.941 euro per 19 interventi

 

31183-Delibera Edilizia Scolastica.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata