Le Province e la Città Metropolitana di Bologna dovranno trasmettere alla Regione Emilia-Romagna entro 95 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale i piani triennali, approvati dall’organo competente al fine di consentire l’inoltro da parte della Regione al Ministero nel rispetto dei tempi previsti
La Giunta regionale ha approvato i criteri per la programmazione dell’edilizia scolastica per il triennio 2018-2020 (ai sensi dell’art.1 comma 160 della L 107/2015 e del D.I. attuativo).
In merito la delibera stabilisce che le Province e la Città metropolitana di Bologna:
Il finanziamento spettante alla Regione Emilia -Romagna, che sarà reso noto solo con un successivo decreto del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, verrà ripartito tra le Province e la Città Metropolitana di Bologna secondo il seguente prospetto:
ENTE |
Quota % |
CITTA’METROPOLITANA di BOLOGNA |
21,33 |
PROVINCIA di FERRARA |
7,55 |
PROVINCIA di FORLI’-CESENA |
9,70 |
PROVINCIA di MODENA |
16,94 |
PROVINCIA di PARMA |
9,39 |
PROVINCIA di PIACENZA |
7,08 |
PROVINCIA di RAVENNA |
8,04 |
PROVINCIA di REGGIO EMILIA |
12,19 |
PROVINCIA di RIMINI |
7,78 |
Si evidenzia che nel primo anno di attuazione le percentuali di attribuzione dovranno tener conto delle complessive risorse rese disponibili e degli interventi finanziati sui territori nel triennio 2015/2017 a valere sui diversi canali di finanziamento e piani nazionali e regionali.
Con proprio successivo provvedimento la Regione Emilia-Romagna approverà il piano regionale triennale di edilizia scolastica articolato in annualità, redatto sulla base dei piani delle Province e della Città Metropolitana di Bologna.
Per ulteriori dettagli si rimanda alla delibera allegata.