Ad oggi sono pervenute 166 domande per la creazione di nuove imprese e 119 per gli interventi in campo energetico
Dal 10 settembre al 12 novembre 2018 la Regione ha riaperto i termini per presentare le domande di accesso alle risorse del Fondo multiscopo rotativo di finanza agevolata composto dal Fondo Starter, con l’obiettivo di favorire la nascita di nuove imprese e a sostenere la crescita di quelle con un massimo di 5 anni di attività, e dal Fondo Energia, finalizzato agli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e di autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
In particolare segnaliamo che:
Il Fondo multiscopo ha una compartecipazione pubblica al 70% a tasso zero e privata, bancaria, al 30% a tassi convenzionati ed agevolati, gestiti dalla Regione tramite Unifidi, Consorzio unitario di garanzia Emilia-Romagna, selezionato con gara pubblica europea.
Tramite il Fondo Energia sono finanziabili interventi di efficientamento energetico che hanno importi da un minimo di 25.000 a un massimo di 750.000 euro, con la possibilità di ottenere un contributo a fondo perduto per le spese tecniche di progettazione dell’intervento (ad esempio la diagnosi energetica) pari al 12,5% della quota di finanziamento pubblico concesso all’impresa.
Il Fondo Starter sostiene l’attività delle nuove imprese per un valore minimo di 20.000 euro e fino a 300.000 euro. In caso di esaurimento delle risorse, le domande verranno sospese ed entreranno in una graduatoria che potrà scorrere qualora fossero stanziate nuove
Le domande di finanziamento sono compilabili ai seguenti link:
Fondo Energia: http://www.fondoenergia.unifidi.eu/
Fondo Starter: http://www.fondostarter.unifidi.eu/