• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Disposizioni relative alle erogazioni per le istanze di contributo ricadenti nel regime degli Aiuti di stato del settore agricolo

Post Sisma Emilia 2012 – Ordinanza n. 24/2018

29 Ottobre 2018
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Approvata l’Ordinanza n. 24 del 12 Ottobre 2018 del Commissario straordinario, recante: “Disposizioni relative alle erogazioni per le istanze di contributo presentate ai sensi delle ordinanze 29, 51, 57 e 86/2012 e ricadenti nel regime degli Aiuti di stato del settore agricolo”

Si segnala in particolare, i seguenti adempimenti e scadenze previsti dall’ordinanza in questione per le istanze di contributo ricadenti nel regime degli Aiuti di stato del settore agricolo:

• per le istanze di contributo per le quali sia stato emesso il provvedimento di concessione e non ancora stipulato il relativo contratto di finanziamento con l’istituto di credito      prescelto, si dovrà obbligatoriamente adempiere alle procedure per tale stipula entro e non oltre il 12 novembre 2018;

• per quanto concerne le istanze presentate sull’ordinanza 57/2012 e smi:

  • il Soggetto Incaricato dell’Istruttoria (S.I.I.) per il Settore Agricoltura e Agroindustria entro il 20 novembre 2018 dovrà inviare agli Istituti di credito gli elenchi delle istanze di contributo oggetto di concessione integrati con tutti i dati previsti dall’ordinanza in oggetto;
  • gli Istituti di credito prescelti dai beneficiari, a seguito del ricevimento degli elenchi, saranno autorizzati ad effettuare i versamenti delle somme residue sui conti correnti vincolati nel rispetto di quanto previsto dalla Convenzione ABI-CDP;
  • il beneficiario, entro il termine del 12 dicembre 2018, dovrà provvedere ad ogni eventuale ulteriore adempimento previsto dalla Convenzione ABI-CDP per i versamenti delle somme residue sui conti correnti vincolati;
  • le somme richieste dagli Istituti di credito a Cassa Depositi e Prestiti S.p.a. dovranno essere depositate sui conti correnti vincolati entro il termine perentorio del 31 dicembre 2018;

• per quanto concerne le istanze presentate a valere sulle ordinanze 29, 51 e 86/2012 e smi:

  • i Comuni entro il 20 novembre 2018 provvederanno ad inoltrare agli Istituti di credito prescelti dai Beneficiari, e per conoscenza al Commissario, gli elenchi già inviati relativi agli interventi su edifici composti anche da unità immobiliari di proprietà di imprese agricole integrati con tutti i dati previsti dall’ordinanza in oggetto;
  • gli Istituti di credito prescelti dai beneficiari, a seguito del ricevimento degli elenchi saranno autorizzati ad effettuare i versamenti delle somme residue sui conti correnti vincolati nel rispetto di quanto previsto dalla Convenzione ABI-CDP;
  • il beneficiario, entro il termine del 12 dicembre 2018, dovrà provvedere ad ogni eventuale ulteriore adempimento previsto dalla Convenzione ABI-CDP per i versamenti delle somme residue sui conti correnti vincolati;
  • le somme richieste dagli Istituti di credito a Cassa Depositi e Prestiti S.p.a. dovranno essere depositate sui conti correnti vincolati entro il termine perentorio del 31 dicembre 2018;

• il mancato rispetto del termine del 31 dicembre 2018, previsto dal regime degli aiuti di stato autorizzato, determinerà la decadenza del diritto al contributo per la quota parte di somme non versate sui conti correnti vincolati.

Per ulteriori dettagli si rimanda alla lettura completa dell’ordinanza allegata alla presente comunicazione.
 

34145-ordinanza-n-24-del-12-ottobre-2018_agenzia.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata