Approvato il finanziamento degli interventi di miglioramento sismico finalizzati al raggiungimento almeno al 60% della sicurezza richiesta ad edifici nuovi a destinazione produttiva insediati nei territori colpiti dal sisma del maggio 2012
Con l’Ordinanza n. 31 del 6 dicembre 2018 del Commissario Delegato, la Regione ha approvato il nuovo “bando INAIL” rivolto a quelle imprese che, pur non essendo state danneggiate dal sisma, sono tenute ad effettuare interventi di rimozione delle carenze e/o interventi di miglioramento sismico.
Nel caso di interventi di miglioramento sismico l’intervento dovrà garantire un livello di sicurezza sismica dell’immobile oggetto dell’intervento pari almeno al 60% di quello previsto per le nuove costruzioni.
Infatti nell’ordinanza è presente un allegato A che disciplina le procedure esclusivamente per imprese agricole attive nei settori della produzione primaria, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti di cui all’Allegato 1 del TFUE e un allegato B che disciplina tali procedure per le imprese degli altri settori di attività economica secondo i codici Ateco 2007.
I termini per la presentazione delle domande sono fissati a partire dal 10 dicembre 2018 e fino al 29 marzo 2019 e per la conclusione degli interventi al 31 ottobre 2019.
Si precisa che per il settore agricoltura la priorità nella concessione del contributo sarà rivolta alle imprese per le quali sussistono obblighi di verifica e miglioramento sismico in riferimento al D.L. 74/2012, convertito con modificazione nella L. 122/2012.
Per ulteriori dettagli si rimanda al testo dell’ordinanza allegato.