• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Nell’ambito del progetto, che vede ANCE Emilia-Romagna come partner attivo, è stata promossa la mostra fotografica “Un tesoro di suolo” che come 6° tappa sarà visitabile dal 9 al 17 febbraio presso la Saletta Fondazione CR Carpi, Corso Cabassi 4

Progetto europeo SOS4Life – 6° tappa della mostra fotografica “Un tesoro di suolo”

4 Febbraio 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il progetto, finanziato dal programma europeo LIFE “Environment and Resource Efficiency”, ha come obiettivo anche quello di realizzare linee guida per la mappatura, la gestione del territorio e di suggerire strumenti operativi per il monitoraggio del consumo di suolo e la gestione di processi di rigenerazione urbana.

La Mostra fotografica, realizzata nell’ambito del progetto intende illustrare la straordinaria ricchezza del suolo attraverso le sue funzioni ecosistemiche, e dimostrare l’applicazione dei concetti di recupero e rigenerazione urbana, nonché illustrare la sperimentazione di progetti di de-cementificazione (de-sealing) realizzati nei tre Comuni Partner.

 

L’allestimento vede la proposta di 17 pannelli foto-testuali dedicati alla funzioni del suolo e alle sperimentazioni del de-sealing nei tre Comuni partner, e 22 scatti fotografici di esempi emiliano-romagnoli di edifici abbandonati, dismessi o incompiuti realizzati dal fotogiornalista Marco Valle, attivo in Italia e all’estero e i cui lavori sono stati pubblicati, tra gli altri, da The Guardian, Internazionale, National Geographic e La Repubblica.
 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata