Il progetto, finanziato dal programma europeo LIFE “Environment and Resource Efficiency”, che vede ANCE Emilia Romagna come partner attivo, ha come obiettivo anche quello di realizzare linee guida per la mappatura, la gestione del territorio e di suggerire strumenti operativi per il monitoraggio del consumo di suolo e la gestione di processi di rig
Nell’ambito del progetto SOS4LIFE – Save our Soli for Life – è stata promossa la mostra fotografica “Un tesoro di suolo” che come prossime tappe sarà visitabile a:
La Mostra fotografica, realizzata nell’ambito del progetto intende illustrare la straordinaria ricchezza del suolo attraverso le sue funzioni ecosistemiche, e dimostrare l’applicazione dei concetti di recupero e rigenerazione urbana, nonché illustrare la sperimentazione di progetti di de-cementificazione (de-sealing) realizzati nei tre Comuni Partner.
L’allestimento vede la proposta di 17 pannelli foto-testuali dedicati alle funzioni del suolo e alle sperimentazioni del de-sealing nei tre Comuni partner, e 22 scatti fotografici di esempi emiliano-romagnoli di edifici abbandonati, dismessi o incompiuti realizzati dal fotogiornalista Marco Valle, attivo in Italia e all’estero e i cui lavori sono stati pubblicati, tra gli altri, da The Guardian, Internazionale, National Geographic e La Repubblica.