Si tratta di 89 interventi, per 102 milioni di euro, prioritari per la sicurezza del territorio che potranno essere appaltati entro il prossimo dicembre, in tempi rapidi, grazie all’attività di progettazione svolta dalle strutture tecniche già nei mesi scorsi
Per l’anno 2019, è stato presentato al Ministero dell’Ambiente un elenco di 89 interventi, del valore di 102 milioni di euro, di prevenzione del rischio idrogeologico e messa in sicurezza del territorio e che riguarda tutte le province, da Piacenza a Rimini.
Così come previsto nell’intesa con il Governo, nel piano inviato al dicastero sono indicati tutti gli interventi: dal consolidamento di versanti in frana alla riapertura di strade comunali e provinciali chiuse a causa di cedimenti e dissesti, da nuove arginature alla realizzazione di casse di espansione, dai tagli della vegetazione nei corsi d’acqua al rifacimento di scogliere e opere a protezioni del litorale.
Nel dettaglio, sono previsti: