• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Regione ha aggiornato le modalità di liquidazione dei contributi previsti al punto 5 dell’allegato B2 delle linee guida

Interventi di riduzione del rischio sismico in edifici pubblici strategici e rilevanti

16 Settembre 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La Giunta Regionale ha deliberato un aggiornamento delle linee guida contenenti le indicazioni tecnico/procedurali per la concessione di contributi per gli interventi di riduzione del rischio sismico in edifici pubblici strategici e rilevanti.

In particolare, viene modificato il punto 5 dell’allegato B2 delle linee guida prevedendo che l’erogazione del finanziamento da parte della Regione al Soggetto beneficiario avvenga con le seguenti modalità alternative:

a) in un’unica soluzione alla conclusione dei lavori, a seguito della comunicazione dell’avvenuta approvazione da parte del Soggetto beneficiario degli atti di contabilità finale, nonché a seguito della trasmissione della documentazione da cui risultano gli effettivi dati dimensionali dell’intervento, il grado di sicurezza iniziale e il grado di sicurezza raggiunto a seguito dell’intervento stesso (Modulo 0);

 

b) in più tranche, come di seguito specificato, in seguito all’atto di concessione del contributo ovvero di impegno della spesa:

 

  • un 1° acconto relativo alle spese di progettazione all’ottenimento dell’autorizzazione sismica preventiva e del visto di congruità tecnico-economica (Modulo 1);
  • un 2° acconto pari al 20% del valore del contratto di appalto, per la quota parte dell’importo oggetto di finanziamento statale, a seguito di comunicazione formale da parte del RUP della data di effettivo inizio lavori, in considerazione di quanto disposto all’art.35, comma 18, del D.lgs. 18 aprile 2016, n.50 (Modulo 2.1);
  • un 3° acconto, non superiore al 40% dell’importo dei lavori oggetto di finanziamento statale, a seguito di comunicazione formale da parte del RUP dello stato di avanzamento lavori in coerenza al cronoprogramma presentato di cui D.lgs. 118/2011 (Modulo 2.2);
  • il saldo dell’importo dei lavori oggetto di finanziamento statale a seguito della comunicazione da parte del Soggetto beneficiario degli atti contabilità finale o atti equipollenti comprensivi del quadro economico finale, nonché a seguito della trasmissione della documentazione da cui risultano gli effettivi dati dimensionali dell’intervento, il grado di sicurezza iniziale e il grado di sicurezza raggiunto a seguito dell’intervento stesso (Modulo 3).

 

I Moduli 0, 1, 2.1, 2.2, 3 sopra richiamati relativi alle richieste di liquidazione secondo le modalità consentite saranno resi pubblici sulla sezione dedicata all’Ordinanza di interesse della pagina web del Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/geologia/sismica/interventi-di-riduzione-del-rischio-sismico) .

 

Si informa che dette modalità di erogazione si applicheranno anche agli interventi in corso di realizzazione e per i progetti in corso previsti all’art.2, comma 1, lett. b) delle seguenti ordinanze:

  • P.C.M. n. 4007/2012 (D.G.R. n. 634/2013 e ss.mm.ii.);
  • C.D.P.C. n. 52/2013 (D.G.R. n. 676/2014 e ss.mm.ii.);
  • C.D.P.C. n. 171/2014 (D.G.R. n. 1226/2015 e ss.mm.ii.);
  • C.D.P.C. n. 293/2015 (D.G.R. n. 573/2016 e ss.mm.ii. – D.D. n. 19141/2016);
  • C.D.P.C. n. 344/2016 (D.G.R. n. 2188/2016 – D.D. n. 20256/2017);
  • C.D.P.C. n. 532/2018 (D.G.R. n. 2047/2018 – D.D. n. 5560/2019.

In allegato si inviano sia la delibera contenente le linee guida del 2018 e la recente delibera di aggiornamento delle stesse.
 

37085-Testo_delibera_GPG20191365.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata