• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Giunta regionale ha approvato un bando destinato ai Comuni, volto a finanziare interventi di riduzione del rischio sismico in edifici pubblici strategici e rilevanti. Le risorse disponibili ammontano a 9,7 milioni di euro

Riduzione rischio sismico in edifici pubblici strategici e rilevanti – Nuovo Bando della Regione

26 Ottobre 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La Giunta regionale ha approvato un bando destinato ai Comuni, volto a finanziare interventi di riduzione del rischio sismico in edifici pubblici strategici e rilevanti.

 

Le risorse disponibili – risultanti da economie del Fondo nazionale per gli interventi di prevenzione del rischio sismico – ammontano a 9,7 milioni di euro per interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico o, eventualmente, di demolizione e ricostruzione, prioritariamente degli edifici pubblici classificati strategici, ossia quegli edifici la cui funzionalità assume un ruolo fondamentale in caso di emergenza (con esclusione delle opere infrastrutturali).

 

Sono ammessi interventi rivolti anche alle scuole, purché non si ecceda la soglia del 40% dell’importo complessivo.

Sarà finanziato un solo intervento per ciascun Comune per sfruttare al meglio le risorse disponibili su tutto il territorio regionale; sono esclusi dal bando i Comuni interessati dal sisma 2012, che hanno linee di finanziamento appositi.

 

Sono previste procedure semplificate per l’accesso alle risorse: la Regione invierà a tutti i Comuni, proprio in questi giorni, la richiesta di trasmettere le proposte di priorità degli edifici nel proprio ambito territoriale, che dovranno pervenire alla Regione essere entro 30 gironi dalla comunicazione regionale.

 

La Regione provvederà a definire la graduatoria dei beneficiari dei contributi, secondo i criteri indicati all’Allegato B1 della delibera in oggetto.

 

L’Allegato B2, invece, contiene le indicazioni tecniche e procedurali per la presentazione dei progetti da parte dei Comuni, che dovranno fare riferimento, per il computo metrico estimativo, all’Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche e di difesa del suolo.

 

42132-Testo_delibera_GPG20201432.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata