• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Regione Emilia Romagna ha approvato la proroga dei termini, al 31 dicembre 2021, del Bando Rigenerazione Urbana rivolto ai Comuni e loro Unioni

Bando Rigenerazione Urbana – Proroga dei termini per la proposta di aggiudicazione di appalto

24 Novembre 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Sono 34 le proposte di contratto di rigenerazione urbana ammesse a contributo di cui 30 a valere sul Piano Operativo del Fondo Sviluppo e Coesione Infrastrutture 2014-2020 (FSC) e 4 a valere su Cassa Depositi e Presiti (CDP) a valere sul Bando Regionale di Rigenerazione Urbana.

 

In questi mesi sono pervenute alla Regione, da parte di diversi Comuni interessati, richieste di slittamento del termine per l’adesione alla proposta di aggiudicazione di appalto di lavori (ex art. 33, del D.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii), degli interventi ammessi a contributo. Tali richieste sono motivate da una pluralità di ragioni, in parte riconducibili ad una serie di ritardi conseguenti alla necessità di fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid 19.

 

Trattandosi principalmente di meri ritardi procedurali, la Regione ha stabilito, con delibera n. 1438/2020, di prorogare al 31 dicembre 2021 il termine per la proposta di aggiudicazione di appalto degli interventi ammessi a contributo, previa motivata richiesta da parte dei Comuni interessati e che non avessero ancora provveduto, da inviare entro e non oltre il 14 dicembre 2020.

 

Per ulteriori dettagli si rimanda alla delibera allegata.

42558-DGR N_1438.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata