
Giovani di ANCE Emilia Romagna è impegnato nel coinvolgimento degli istituti scolastici del territorio regionale.
L’edizione 2025-2026, intitolata “Dove abita il futuro – Riqualificare spazi pubblici per studenti e giovani”, invita gli studenti a progettare la trasformazione di edifici pubblici abbandonati o sottoutilizzati in nuovi spazi per l’abitare e il lavoro condiviso, con particolare attenzione alle esigenze delle nuove generazioni. Gli interventi potranno riguardare:
I ragazzi saranno chiamati a immaginare soluzioni innovative, sostenibili e inclusive, capaci di integrare spazi comuni, aree studio, sale ricreative o postazioni lavorative, valorizzando il rapporto con il contesto urbano e la qualità della vita dei giovani.
Modalità di partecipazione e scadenze:
La partecipazione al concorso è gratuita. Le scuole potranno iscrivere le classi entro venerdì 19 dicembre 2025 compilando il Form online dedicato: 👉 https://forms.gle/UkbcgWye8baPYyaL9
Tutti i progetti parteciperanno al Social Contest “Dove abita il futuro – Progetta uno spazio per abitare e lavorare insieme” attraverso il video da 1 minuto che verrà pubblicato sul canale YouTube dei Giovani ANCE. Il video che riceverà il maggior numero di “like” nel periodo 16 aprile – 2 maggio 2026 si aggiudicherà un premio di 1.000 euro.
Parallelamente, una giuria tecnica nazionale valuterà i progetti finalisti, che saranno presentati in occasione della finale nazionale a Roma, presso la sede ANCE di via G.A. Guattani 16, nel mese di maggio 2026.
Sono previsti i seguenti premi per le tre classi vincitrici:
ANCE Emilia Romagna è al fianco delle scuole per trasformare le idee degli studenti in proposte capaci di migliorare gli spazi in cui i giovani vivono, studiano e crescono.