7 Dicembre 2012

In vigore il protocollo di collaborazione tra Federazione Architetti ed ANCE Emilia Romagna

A seguito del terremoto del 20 e 29 maggio le due organizzazioni hanno deciso di collaborare al fine di permettere ai cittadini di poter contare su imprese e professionisti altamente qualificati per il recupero e la ricostruzione
27 Novembre 2012

Approvato il piano interregionale per il rischio idraulico delle aree interessate dal sisma 2012

Con il decreto n. 151 del Commissario Delegato, Vasco Errani, la Regione si pone come obiettivo la gestione ottimale delle strutture dei Consorzi; l’utilizzo delle interconnessioni tra territori di competenza dei diversi Consorzi e l’individuazione di aree di allagamento controllato all’interno dei comprensori di competenza
27 Novembre 2012

Stanziati 3,5 milioni per interventi infrastrutturali per il miglioramento della qualità dell’aria

La Giunta regionale ha approvato il bando per l’assegnazione di contributi per interventi di miglioramento della qualità dell’aria promuovendo opere di completamento della rete ciclopedonale per cui sono disponibili 2 milioni e opere per infrastrutture verdi per cui sono disponibili 1.5
27 Novembre 2012

Dopo il sisma: Realizzazione Palestre Scolastiche Temporanee

Con l’Ordinanza n. 80 il Commissario Delegato ha localizzato le aree in cui è prevista la realizzazione delle palestre scolastiche temporanee e le connesse opere di urbanizzazione
27 Novembre 2012

Post sisma: Gestione delle macerie

Con l’Ordinanza n. 79 del 22 novembre 2012 il Commissario Delegato individua alcune possibili destinazioni delle prime 260.000 tonnellate di macerie derivanti dal terremoto
19 Novembre 2012

Pubblicata la graduatoria delle imprese per la realizzazione degli edifici municipali temporanei

Si è conclusa la procedura di gara d’appalto aperta tramite la pubblicazione dell’ordinanza n. 30 del 30 agosto 2012, per la scelta delle imprese incaricate della realizzazione dei dieci Edifici Municipali Temporanei nei Comuni del sisma 2012
19 Novembre 2012

Approvato il programma per gli studi di microzonazione sismica nei comuni colpiti dal sisma 2012

La Regione, con l’ordinanza n. 70, stanzia 380.000 euro per la micro-zonazione sismica e le analisi di condizioni limite per l’emergenza ai piani urbanistici e ai piani di protezione civile
19 Novembre 2012

E’ attivo il portale informatico per richiedere i contributi per gli immobili ad uso produttivo

La Regione ha pubblicato le linee guida per la presentazione delle domande per i contributi relativi a riparazione, ripristino, miglioramento sismico e ricostruzione di immobili ad uso produttivo distrutti o danneggiati dal sisma. Chiarite anche le disposizioni in merito al possesso dell’attestazione SOA da parte delle imprese esecutrici dei lavori
19 Novembre 2012

Applicazione deroga per lo smaltimento di rocce da scavo nelle zone terremotate

La Regione, con l’ordinanza n. 69, dispone che tutti i materiali scavati per l’esecuzione dei lavori per l’installazione dei prefabbricati modulari saranno riutilizzati all’interno dei siti relativi ai vari cantieri