27 Novembre 2018

Il Presidente di ANCE Emilia-Romagna alla Tavola Rotonda: “Infrastrutture, sviluppo e lavoro”

L’ing. Stefano Betti ha partecipato al dibattito organizzato in occasione del congresso regionale della Feneal-UIL
20 Novembre 2018

Accordo tra Regione e ANCI per favorire la realizzazione delle misure PER2030 e POR2014-2020

Il dettaglio delle azioni che verranno messe in campo è descritto nel Piano di attività 2018- 2019, contenuto nell’allegato 2 della delibera, che contiene il cronoprogramma delle attività e budget della spesa, per un costo complessivo pari ad € 150.000,00
20 Novembre 2018

PdL sulla promozione della salute, del benessere della persona e della comunità e prevenzione primar

La norma non risulta abbia carattere cogente verso le imprese e non prevede nuovi oneri e/o adeguamenti a carico dei datori di lavoro
15 Novembre 2018

Accordo tra Regione e ANCI ER per favorire la realizzazione delle misure PER 2030 e POR FESR 2014-20

Ai sensi dell'art. 15 della L. 241/90 e ss.mm., la Regione Emilia-Romagna attiva una collaborazione con ANCI Emilia-Romagna finalizzata a creare le condizioni per la realizzazione delle misure e delle attività del PER 2030 ed in particolare del PTA 2017-2019 presso i Comuni, in attuazione della L.R. n. 26/2004 e s.m.i., nonché delle azioni individ
5 Novembre 2018

Programma Alta Formazione per imprenditori del settore edile – Modulo didattico “Comunicazione”

L'argomento verrà sviluppato in due giornate: 15 novembre e 5 dicembre 2018 con inizio alle ore 09.30
5 Novembre 2018

Approvato il bando Ecobonus per la sostituzione di veicoli commerciali inquinanti

Per la sostituzione di veicoli commerciali di categoria N1 e N2 con veicoli a minor impatto ambientale sono stati stanziati complessivamente € 3.850.000,00
29 Ottobre 2018

Post Sisma Emilia 2012 – Ordinanza n. 24/2018

Disposizioni relative alle erogazioni per le istanze di contributo ricadenti nel regime degli Aiuti di stato del settore agricolo
29 Ottobre 2018

SICURAPP – Sviluppo e diffusione di strumenti digitali per la prevenzione del rischio in edilizia

Verrà presentata una nuova App sulla gestione del rischio in edilizia che l’Istituto Professionale Edile di Bologna ha realizzato in collaborazione con la Direzione regionale INAIL Emilia Romagna, IRES Emilia Romagna, CDS di Ferrara, ANCE Emilia Romagna e il contributo del Dipartimento di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro di AUSL Bol
22 Ottobre 2018

Contributi alle attività economiche e produttive per i danni da eventi calamitosi

La direttiva regionale recepisce le disposizioni previste dalle Delibere del Consiglio dei Ministri del 28 luglio 2016 e del 6 settembre 2018 e dall’Allegato A all’Ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile (OCDPC) n. 544 del 18 settembre 2018