16 Aprile 2018

Le nuove norme in materia di protezione dei dati: cosa cambia per le imprese

L’obiettivo dell’incontro sarà fornire un quadro completo delle principali novità introdotte dal nuovo Regolamento Europeo in materia Privacy (Reg. Ue n. 2016/679), che promuove un nuovo concetto di tutela dei dati personali improntata sulla responsabilizzazione dei titolari dei trattamenti dei dati stessi
9 Aprile 2018

Approvazione delle modalità di monitoraggio delle trasformazioni del territorio

Finalità dell’atto regionale é di garantire il monitoraggio del consumo di suolo in attuazione del piano urbanistico comunale, ai sensi della LR 24/2017
9 Aprile 2018

Criteri per la programmazione dell’edilizia scolastica per il triennio 2018-2020

Le Province e la Città Metropolitana di Bologna dovranno trasmettere alla Regione Emilia-Romagna entro 95 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale i piani triennali, approvati dall’organo competente al fine di consentire l’inoltro da parte della Regione al Ministero nel rispetto dei tempi previsti
29 Marzo 2018

Programma dei lavori pubblici per la riallocazione del Data center del Centro europeo di previsioni

Tutte le attività connesse a supportare l’insediamento del Centro presso il Tecnopolo saranno coordinate dalla Direzione Generale all’Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell’Impresa, che si avvarrà del supporto di Aster per gli aspetti tecnologici e di Bologna Finanziaria Metropolitana per gli aspetti della progettazione architettonica
29 Marzo 2018

Ecobonus e Sismabonus: opportunità per la riqualificazione energetica

Obiettivo del convegno organizzato a Parma è quello di far conoscere il funzionamento delle agevolazioni e di sensibilizzare le imprese, i professionisti e gli amministratori di condominio sulle rilevanti opportunità che derivano dal rinnovato sistema degli incentivi
26 Marzo 2018

Convegno: “Edifici in cemento armato” – 30 marzo 2018, ore 9.00

L’evento in oggetto è il quinto di una serie di corsi/seminari organizzati per promuovere l'informazione e la formazione sui temi riguardanti la progettazione, l'esecuzione e il controllo degli interventi strutturali nella ricostruzione post sisma 2012 in Emilia
26 Marzo 2018

Riaperti i termini per presentare la domanda al Fondo Multiscopo Rotativo (Energia e Starter)

I finanziamenti, nella forma tecnica di mutuo chirografario, possono avere la durata compresa tra 36 e 96 mesi (incluso un preammortamento massimo di 12 mesi), ed importo ricompreso tra un minimo di 20 mila euro ad un massimo di 300 mila euro
19 Marzo 2018

Verrà presentato questa settimana il “Rapporto 2018 sul mercato immobiliare dell’Emilia Romagna”

Al termine della presentazione, il Rapporto 2018 verrà commentato, tra gli altri dagli interventi dei presidenti di ANCE Emilia Romagna Stefano Betti e di ANCEBBOLOGNA Giancarlo Raggi
19 Marzo 2018

Opere pubbliche per circa 320 milioni di euro in Emilia-Romagna

I fondi sono destinati a infrastrutture, viabilità, logistica, ambiente e miglioramento sismico del patrimonio culturale