20 Dicembre 2017

Approvata a nuova Legge Regionale urbanistica: soluzione pragmatica e sostenibile

Dichiarazione alla stampa del Presidente ANCE ER Stefano Betti e del Presidente di Confindustria ER Pietro Ferrari: frutto dell’impegno di tutti i protagonisti del patto per il lavoro. Dalla legge nuove sfide e stimoli per tutti
11 Dicembre 2017

PDL regionale sulla Tutela ed Uso del territorio

Convocata l’Assemblea Legislativa il prossimo 19 dicembre 2017 per l’approvazione di questo importantissimo provvedimento legislativo
11 Dicembre 2017

Reinserimento dei lavoratori del sistema regionale dell’edilizia e delle costruzioni

Le Operazioni da presentare per il finanziamento regionale dovranno prevedere percorsi formativi della durata di 330, 550 oppure 600 ore, definiti in riferimento al Sistema Regionale delle Qualifiche (SRQ) e sulla base dei fabbisogni espressi da imprese interessate all'assunzione, anche operanti in settori produttivi diversi dall’edilizia
4 Dicembre 2017

Post Sisma Emilia 2012 – Modifiche alle Linee Guida per le ordinanze MUDE

Le novità del Decreto n. 3106 riguardano le ordinanze commissariali per la ricostruzione degli edifici interessati dalle ordinanze n. 29, 51 e 86 del 2012
4 Dicembre 2017

Progetto europeo SOS4LIFE – Incontro di Networking

Durante l’evento sono intervenuti, tra gli altri, i rappresentanti della Città Metropolitana di Torino, di ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), del Consorzio ItalBiotec, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Piacenza, del Comune di Forlì e del CNR
28 Novembre 2017

Approvazione dei progetti di valorizzazione e riqualificazione di aree commerciali e mercatali

La Regione ha finanziato 18 proposte, per un totale di spese prevista di € 2.430.000,00
28 Novembre 2017

Invito a presentare proposte di formazione per il contrasto della dispersione scolastica

L’invito intende rendere tempestivamente disponibile un’offerta formativa che permetta ai giovani nella fascia compresa tra i 18 ei 24 anni, non in possesso di un diploma di istruzione o di una qualifica professionale, l’acquisizione delle conoscenze e delle competenze necessarie ad un inserimento qualificato nelle imprese
20 Novembre 2017

Tre milioni di euro per percorsi di formazione permanente a sostegno dell’imprenditorialità

La Regione intende rendere disponibili alle persone percorsi brevi, anche modulari, fruibili in modo personalizzato e individualizzato, capaci di corrispondere al fabbisogno di acquisire conoscenze, competenze e abilità di base, necessarie per attivare successivi percorsi di autoimpiego o di avvio di impresa
16 Novembre 2017

Ance: Gabriele Buia è il nuovo presidente

L’Assemblea dell’Associazione nazionale costruttori edili ha eletto presidente, a larga maggioranza, Gabriele Buia, che resterà alla guida dell’Associazione per il triennio 2017-2020. Buia ha posto al centro della sua azione l’impegno per “riaffermare la compattezza del sistema associativo e affrontare le difficili sfide che attendono il settore de