31 Luglio 2017

Gara comunitaria per l’affidamento del multiservizio di manutenzione per immobili AUSL

L’appalto è suddiviso in n. 4 lotti e le offerte possono essere presentate per tutti i lotti. Il valore totale stimato della gara è di € 435.075.200,00 IVA esclusa, di cui Oneri di Sicurezza per rischi da interferenza € 63.200,00.
24 Luglio 2017

Nuova sede Sportello Liquidazioni pratiche Sfinge a Cento (FE)

Lo sportello sarà attivo per il mese di luglio tutti i lunedì e venerdì dalle 10 alle 14
24 Luglio 2017

Ora si possono trasformare gli alloggi destinati alla locazione a termine in alloggi per a vendita

La trasformazione del contratto di locazione dell’alloggio in contratto di vendita può essere richiesta esclusivamente dal soggetto al quale l’alloggio stesso era stato assegnato, decorsi almeno quattro anni dalla data della firma del contratto di locazione
12 Luglio 2017

Fondo Starter per le nuove imprese

Beneficiari del Fondo che dispone di una dotazione finanziaria di 11 milioni di euro saranno le piccole imprese in forma singola o associata, che siano nate in un periodo non antecedente ai 5 anni dalla presentazione della domanda di finanziamento
12 Luglio 2017

“L’EMILIA-ROMAGNA IN MARCIA. Industria, investimenti, crescita” – Bologna, 17 luglio 2017

L'incontro, con il quale si conclude l'impegno di Maurizio Marchesini alla guida di Confindustria Emilia-Romagna, sarà l'occasione per sottolineare la rilevanza strategica degli investimenti per la crescita dell'economia e del territorio
10 Luglio 2017

Approvata la graduatoria definitiva degli interventi di riduzione del rischio sismico

Detta graduatoria è stata ottenuta a seguito delle integrazioni trasmesse al Servizio, Geologico, Sismico e dei Suoli da parte degli Enti interessati, a fronte della pubblicazione della versione provvisoria della medesima graduatoria sul portale regionale, avvenuta in data 20 aprile 2017
10 Luglio 2017

Attivato il Fondo energia per interventi di green economy

I destinatari dei contributi sono le imprese, in forma singola o associata, le società d’area, i soggetti gestori di aree produttive e le Esco per gli interventi ammissibili a favore delle imprese
3 Luglio 2017

Incontro sul tema: “Le novità del decreto correttivo al nuovo codice appalti” – 5 luglio 2017, Parma

Scopo dell’iniziativa è quello di offrire a tutti gli operatori coinvolti una prima qualificata e puntuale analisi delle principali novità e criticità d’interesse per il settore dei lavori pubblici contenute nel Decreto Legislativo n. 56/2017, il decreto correttivo al Nuovo Codice degli appalti (D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50)
3 Luglio 2017

Convegno: “Il decreto correttivo al Codice degli Appalti (D. Lgs. 56/2017)” – Rimini, 4 luglio 2017

Dopo i saluti di apertura dei Presidenti delle Associazioni organizzatrici, Ulisse Pesaresi, Ance Romagna, e Stefano Minghetti, Ance Forlì-Cesena, vi saranno gli interventi tecnici dell’Avv. Francesca Ottavi, Direttore Area Legislazione Opere Pubbliche ANCE nazionale, e dell’Avv. Matteo Candidi, Funzionario Area Legislazione Opere pubbliche ANCE