16 Dicembre 2014

Presentati a Ferrara i dati aggiornati sulla ricostruzione post sisma

Emessi dalla Regione decreti di assegnazione di contributi con la piattaforma MUDE (interventi prevalentemente sul residenziale) per un importo complessivo di € 850.030.490 e con la piattaforma SFINGE (interventi sul produttivo) per un importo complessivo di € 557.336.981. Tali importi complessivamente coprono solo il 23,46 % dei finanziamenti
9 Dicembre 2014

Prorogate le scadenze del “Bando Inail”

Il Commissario Delegato, Alfredo Bertelli, con l’approvazione dell’ordinanza n. 75/2014 ha concesso la proroga al 30 giugno 2015 del termine per la presentazione della domanda per Finanziamento degli interventi di rimozione delle carenze strutturali finalizzati alla prosecuzione delle attività per le imprese insediate nei territori colpiti
9 Dicembre 2014

Ripartiti sul territorio regionale 5 milioni di euro per il rischio idrogeologico

Si tratta della seconda tranche trasferita alla Regione Emilia-Romagna da parte del Commissario ad acta con l'Accordo di Programma tra Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Regione Emilia-Romagna per la realizzazione di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico
4 Dicembre 2014

Ripartito il fondo per gli inquilini morosi incolpevoli

La Regione Emilia Romagna ha approvato la ripartizione di 2,5 milioni di euro, derivanti dal decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze n. 202 del 14 maggio 2014, tra i comuni capoluogo e i comuni ad alta tensione abitativa
4 Dicembre 2014

Post sisma – novità per gli interventi su Opere pubbliche e beni culturali

Tramite la pubblicazione dell’ordinanza 73/2014, il Commissario Delegato ha approvato nuove modifiche e integrazioni del Programma delle opere pubbliche e dei beni culturali danneggiati dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 oltre che ai Piani annuali 2013-2014 opere pubbliche, beni culturali ed edilizia scolastica-università
2 Dicembre 2014

Tromba d’aria del modenese – approvata la direttiva per i contributi ai privati

Disciplinati i criteri, le modalità ed i termini per la concessione di contributi per gli interventi di ripristino della funzionalità degli immobili ad uso abitativo danneggiati dalla tromba d’aria del 30 aprile 2014 che ha colpito i Comuni modenesi di Nonantola e Castelfranco Emilia
2 Dicembre 2014

Ripartizione tra le Regioni del Fondo per la prevenzione del rischio sismico

La quota destinata per l’annualità 2013 alla Regione Emilia-Romagna ammonta complessivamente a 11.453.898,69 euro e servirà a finanziare le indagini di microzonazione sismica e gli interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico o, eventualmente, di demolizione e ricostruzione di edifici pubblici e privati
27 Novembre 2014

Siglata l’intesa per l’adeguamento del PTPR

A seguito dell’accordo raggiunto, la Regione Emilia-Romagna e la Direzione regionale del MiBACT procederanno all’adeguamento del Piano Territoriale Paesaggistico Regionale (PTPR). L’Intesa prevede inoltre la realizzazione di un Disciplinare Tecnico con cui verranno definite le attività e gli impegni cui si sottopongono le Parti interessate ai fini
27 Novembre 2014

Sblocca Italia – Dalla Regione le indicazioni operative per gli operatori del settore

La Regione Emilia-Romagna ha emanato una circolare che illustra le numerose e rilevanti innovazioni in campo edilizio introdotte dal decreto legge “Sblocca Italia”, entrato in vigore lo scorso 12 novembre, indicando inoltre se e come esse si integrano con la legislazione regionale edilizia