25 Novembre 2014

Emergenza alluvione – Assegnati 14 milioni di euro nelle province di Parma e Piacenza

Con apposita ordinanza, firmata dal prefetto Gabrielli, verrà individuato un Commissario che avrà 30 giorni di tempo per redigere il piano degli interventi da finanziare, d’intesa con gli enti locali
25 Novembre 2014

A Ferrara un incontro sul presente e futuro della ricostruzione post sisma

UNINDUSTRIA FERRARA e ANCE FERRARA riuniscono le voci più rappresentative e autorevoli che intervengono nella gestione della ricostruzione post sisma (Rappresentanti delle Istituzioni, Rappresentanti delle Imprese, Rappresentanti degli Istituti di Credito, Rappresentanti degli Ordini professionali, Tecnici regionali, Tecnici comunali)
20 Novembre 2014

Oltre 19 milioni di euro da destinare ai privati danneggiati dall’alluvione e tromba d’aria

La Regione Emilia Romagna ha trasferito ai Comuni interessati la somma esatta di 19.031.067 euro a titolo di acconto per la copertura dei contributi relativi ai danni arrecati agli immobili ad uso abitativo principale, beni mobili e beni mobili registrati
20 Novembre 2014

Acustica in edilizia – previsto il riordino normativo

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 261 del 10 novembre 2014 è stata pubblicata la legge n. 161 del 30 ottobre 2014, cosiddetta “Legge europea 2013 – bis” che contiene, all’articolo 19, una delega al governo ad adottare, entro diciotto mesi, uno o più decreti legislativi per il riordino dei provvedimenti normativi vigenti in materia di tutela dell’ambiente
17 Novembre 2014

Post sisma – Aggiornate le linee guida per alcune ordinanze

La Regione Emilia Romagna ha approvato, con il Decreto n. 2013/2014 del Commissario Delegato, le linee guida relative all’applicazione delle ordinanze commissariali n. 29, 51 e 86 del 2012 esplicitandone i contenuti e precisandone le finalità
17 Novembre 2014

Giovanni Torri: “Oggi la priorità è la messa in sicurezza del territorio e del patrimonio edilizio”

Il Presidente di ANCE Emilia-Romagna ha partecipato alla conferenza stampa organizzata da Confindustria Emilia-Romagna per la presentazione del documento "IL PUNTO DI SVOLTA. Idee, proposte, priorità per il nuovo Governo Regionale" e contenente vari argomenti di interesse del settore delle costruzioni
12 Novembre 2014

Un segnale positivo nella compravendita immobiliare

La crisi del mercato immobiliare in Emilia-Romagna, in atto dal 2006, continua anche se con qualche segnale di lieve ripresa. Nel primo semestre 2014 infatti si è registrato un aumento del 4,5% delle compravendite di unità immobiliari ad uso abitativo rispetto al corrispondente semestre del 2013.
12 Novembre 2014

Procedure burocratiche più snelle e maggiore interazione con la pubblica amministrazione con Sieder

La Regione ha presentato il nuovo Sistema informatico edilizio per l’Emilia-Romagna (Sieder), un software integrato messo a punto per l’avvio e la gestione delle pratiche edilizie. Dopo la sperimentazione il nuovo strumento informatico dovrebbe essere disponibile in tutta la Regione all’inizio del 2015
7 Novembre 2014

Alluvione e trombe d’aria, accordo tra la Regione, Comuni e banche

Ora le banche potranno anticipare le risorse ai beneficiari del contributo che faranno interventi di ripristino della funzionalità degli immobili ad uso abitativo danneggiati dagli eventi alluvionali verificatisi tra il 17 ed il 19 gennaio 2014 nonché le trombe d’aria del 3 maggio 2013 e quella del 30 aprile 2014