• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Con le delibere numeri 75/2014 e 76/2014 la Giunta regionale ha approvato, in attuazione della nuova legge sulla semplificazione della disciplina edilizia n. 15/2013, due atti di coordinamento tecnico che riguardano il frazionamento di unità immobiliari e la definizione dei campioni di pratiche edilizie soggette a controllo

Semplificazione in edilizia: ecco i primi due atti regionali di coordinamento tecnico

11 Febbraio 2014
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
La Giunta regionale ha approvato i primi due atti di coordinamento tecnico, attuativi della nuova legge edilizia 15/2013, con le deliberazioni nn. 75 e 76 del 27 gennaio scorso.
 
In particolare sono stati approvati i seguenti documenti:
  1. atto di coordinamento tecnico regionale ai sensi dell’art. 12 LR 15/2013, per la definizione delle tipologie di intervento edilizio comportanti il frazionamento di unità immobiliari, esonerate dal contributo di costruzione, e per l’individuazione dei casi di frazionamento dei fabbricati produttivi in deroga a limiti fissati dagli strumenti urbanistici;
  2. atto di coordinamento tecnico regionale ai sensi dell’art. 12 LR 15/2013 sui criteri di definizione dei campioni di pratiche edilizie soggette a controllo e sulle modalità di svolgimento dell’ispezione delle opere realizzate.
Si segnala inoltre che il primo atto ha valore interpretativo di norme di legge già operanti e pertanto non necessita di ulteriori atti di recepimento formale da parte dei Comuni.
 
Il secondo, invece, deve essere invece recepito dai Comuni entro 180 giorni dall’approvazione (quindi entro il 26 luglio 2014) attraverso:
  • semplici atti organizzativi, per sostituire le modalità di controllo attualmente operanti per l’attuazione della LR 15/2013;
  • una deliberazione consiliare, ai sensi dell’art. 12, comma 2, LR 15/2013, qualora il contenuto dell’atto di coordinamento contrasti con previsioni di piano o regolamentari comunali che non possano considerarsi implicitamente abrogate per effetto dell’approvazione della nuova legge regionale. 
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata