In attuazione della legge regionale dell’Emilia-Romagna n. 15 del 2013, da alcuni mesi sono già in vigore
le definizioni uniformi dei parametri urbanistici edilizi(
28 gennaio 2014, art. 57, comma 4 della L.R. n. 15 del 2013),
le definizioni uniformi degli interventi edilizi, (
28 settembre 2013,
Allegato alla L.R. n. 15 del 2013, e all’art. 3 del DPR n. 380 del 2001),
le procedure uniformi edilizie per quanto attiene ai casi tassativi di attività edilizia libera, ai titoli abilitativi richiesti per le diverse tipologie di intervento, al certificato di conformità edilizia e di agibilità
, ecc.,
le modalità di svolgimento dei controlli delle pratiche edilizie, (
27 luglio 2014) per quanto riguarda in particolare la definizione del campione delle SCIA e delle domande di CCEA soggette a controllo
, le norme tecniche uniformi previste dalla legge e regolamenti statali e regionali.
Dal 5 gennaio 2015 poi è divenuta obbligatoria in tutti i comuni della Regione la modulistica edilizia unificata, approvata con la
delibera della Giunta regionale. n. 993 del 2014, che attiene ai titoli abilitati edilizi, alla comunicazione dell’inizio lavori asseverata (CIL asseverata) e alle altre forme di comunicazione previste in caso di attività edilizia libera, al certificato di conformità edilizia e di agibilità, ecc.
Sempre dal 5 gennaio 2015 poi tutte le previsioni dei piani comunali che riproducono o disciplinano in modo difforme le normative richiamate dalla D.G.R. N. 994 perdono comunque efficacia e sono sostituite dalla diretta applicazione delle norme nazionali e regionali sovraordinate.
Per tutti i dettagli si rimanda alle normative richiamate e alle nostre circolari, disponibili su richiesta presso i nostri uffici.