Aziende solide, settore che tiene: Assemblea ANCE Romagna a Rimini. Durante l’incontro — con gli interventi di Ulisse Pesaresi (Presidente ANCE Romagna), Maurizio Croci (Presidente ANCE Emilia‑Romagna) e Marco De Gregorio (Technical Project Manager, UNI) — è emerso un quadro del comparto edile romagnolo molto robusto.
“La chiusura del Superbonus non ha inciso in modo determinante sull’andamento del settore in Romagna: il 2024 e l’inizio 2025 danno riscontri positivi, anche per l’occupazione. Tengono soprattutto le imprese più strutturate, da sempre l’ossatura della nostra associazione. Bene anche il residenziale.” — Ulisse Pesaresi
Temi strategici al centro del confronto:
Maurizio Croci ha richiamato l’impegno dei sindaci a valutare deroghe temporanee ai regolamenti sulle emissioni acustiche, almeno in presenza di ordinanze regionali, così da rendere applicabili orari di lavoro flessibili condivisi con le parti sociali. Ha inoltre annunciato che l’emergenza abitativa sarà al centro dell’Assemblea pubblica del 9 luglio a Bologna, con la presentazione di una ricerca CRESME su demografia, domanda/offerta residenziale e soluzioni sostenibili per i principali comuni della regione.
Insieme possiamo trasformare queste sfide in cantieri di sviluppo per i territori della Romagna e dell’intera Emilia‑Romagna.