• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

2 luglio 2025 – Il Presidente Maurizio Croci all’Assemblea ANCE Romagna a Rimini.

23 Luglio 2025
Categories
  • Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 

Aziende solide, settore che tiene: Assemblea ANCE Romagna a Rimini. Durante l’incontro — con gli interventi di Ulisse Pesaresi (Presidente ANCE Romagna), Maurizio Croci (Presidente ANCE Emilia‑Romagna) e Marco De Gregorio (Technical Project Manager, UNI) — è emerso un quadro del comparto edile romagnolo molto robusto.

“La chiusura del Superbonus non ha inciso in modo determinante sull’andamento del settore in Romagna: il 2024 e l’inizio 2025 danno riscontri positivi, anche per l’occupazione. Tengono soprattutto le imprese più strutturate, da sempre l’ossatura della nostra associazione. Bene anche il residenziale.” — Ulisse Pesaresi

Temi strategici al centro del confronto:

  • Rigenerazione urbana: serve un’agenda per le città, responsabilità chiare e risorse visibili nei PUG; tempi e procedure ancora critici.
  • Accesso alla casa: questione ormai sociale. ANCE, con Confindustria, propone un piano per la casa accessibile che mobiliti capitali privati con garanzie pubbliche e un coordinamento centrale unico.
  • Ritardi nei pagamenti PA: ancora oltre 5 mesi medi vs i 30 giorni previsti; in sospeso quasi 3 mld € di ristori per il caro materiali su lavori dal 2022.
  • Formazione: il cantiere è una “fabbrica mobile” che richiede competenze; difficile reperire manodopera specializzata. ANCE Romagna lavora su formazione con Cassa Edile e Scuola Edile.
  • Sicurezza sul lavoro & caldo estremo: investire in misure efficaci; valutare ordinanze che privilegino la tutela della salute (anche rispetto ai limiti acustici) per lavorare nelle ore più fresche.

Maurizio Croci ha richiamato l’impegno dei sindaci a valutare deroghe temporanee ai regolamenti sulle emissioni acustiche, almeno in presenza di ordinanze regionali, così da rendere applicabili orari di lavoro flessibili condivisi con le parti sociali. Ha inoltre annunciato che l’emergenza abitativa sarà al centro dell’Assemblea pubblica del 9 luglio a Bologna, con la presentazione di una ricerca CRESME su demografia, domanda/offerta residenziale e soluzioni sostenibili per i principali comuni della regione.

Insieme possiamo trasformare queste sfide in cantieri di sviluppo per i territori della Romagna e dell’intera Emilia‑Romagna.

 

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata