29 Aprile 2011

Edilizia scolastica: approvato il piano regionale 2010

Superano i 5,4 milioni di euro le risorse che la Regione Emilia-Romagna assegna ad alcuni Comuni e Provincie per la realizzazione degli interventi di miglioramento e/o adeguamento sismico degli edifici.
26 Aprile 2011

Alienazioni immobiliari nelle provincie di Parma e Reggio Emilia

La Regione ha autorizzato, con due delibere distinte, l’Azienda USL di Parma e l’Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia alla alienazione di beni immobili e terreni fino ad ora in loro possesso.
22 Aprile 2011

Energia, presentato il nuovo piano di attuazione

Sono stati stanziati 139,5 milioni di euro per tre lienee di interventi: efficienza e risparmio energetico in tutti i settori (industriale, civile, trasporti); sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili; impulso all’economia verde.
22 Aprile 2011

Arrivano gli stanziamenti per il miglioramento sismico

Oltre tre milioni di euro per realizzare nuovi interventi di riparazione e miglioramento sismico nei Comuni della province di Parma, Reggio Emilia e Modena, che il 23 dicembre 2008 furono colpiti da un terremoto di magnitudo 5.1.
4 Aprile 2011

Maltempo, tre milioni per interventi nelle province di Forlì-Cesena e Parma

I finanziamenti coprono sette interventi urgenti e immediatamente cantierabili per danni verificatesi nel periodo 9-18 marzo e 15-16 giugno del 2010.
1 Aprile 2011

Pubblicate le nuove tabelle prezzi dell’edilizia riferite al 1 gennaio 2011

Approvate dalla Commissione Regionale per il rilevamento del costo della manodopera, dei materiali e dei noli.
1 Aprile 2011

Le scuole di Modena si rinnovano

Firmato un Accordo Quadro tra la Provincia, il Comune di Modena e ANCE Modena per lo sviluppo del progetto di riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico locale proposto da ANCE/Ispredil.
18 Marzo 2011

Programma ERS 2010 – Approvate le procedure amministrative e i requisiti soggettivi per la gestione

La Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna con delibera prot. n. 252/2011 del 28 febbraio scorso, ha approvato le procedure e i requisiti soggettivi per la gestione del programma di edilizia residenziale sociale 2010, e verrà pubblicata sul BUR della Regione Emilia-Romagna nella seconda metà del mese di marzo. Eccone i principali contenuti
18 Marzo 2011

Rapporto congiunturale sull’industria delle costruzioni in Emilia-Romagna

In Emilia Romagna il valore degli investimenti in costruzioni nel 2010, secondo le stime ANCE, è risultato in riduzione, rispetto all'anno precedente, del 5,9% in termini reali ed un ulteriore calo dell'1,5% è previsto nel 2011. Nel quadriennio 2008 -2011 il settore delle costruzioni avrà perduto, nella regione, il 21,5% in termini di investimenti.