12 Giugno 2014

Post Alluvione: definite le modalità di concessione dei contributi per i privati

E’ stata varata la prima ordinanza che da il via ai risarcimenti per i danni causati dall’alluvione di gennaio 2014 e dalla tromba d’aria del 3 maggio 2013. Entro il 31 luglio 2014 dovranno essere presentate le domande di contributo
12 Giugno 2014

Il Presidente di ANCE Emilia Romagna a Reggio Emilia per un focus sulla riqualificazione edilizia

Giovanni Torri parteciperà al convegno organizzato da ANCE Reggio Emilia dal titolo “La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai condomini” che ha l’obiettivo di analizzare casi concreti di interventi di riqualificazione globale di condomìni e di approfondire gli strumenti utili alle imprese, agli amministratori e agli inquilini
10 Giugno 2014

Post sisma: aggiornamento dei dati sul terremoto

La Regione Emilia Romagna ha reso noti gli ultimi dati in merito alle domande di contribuzione per la ricostruzione presentate attraverso l’utilizzo delle piattaforme informatiche MUDE. In allegato le tabelle di sintesi
10 Giugno 2014

In vigore la LR che modifica le disposizioni per il recupero abitativo dei sottotetti

Da ora sarà possibile il recupero dei sottotetti accatastati fino al 31 dicembre 2013, in edifici collocati nei centri urbani e aventi destinazione residenziale per almeno il 25% della superficie utile
5 Giugno 2014

La prossima settimana una nuova riunione del Consiglio Direttivo di ANCE Emilia Romagna

L’incontro in programma avrà diverse tematiche all’ordine del giorno tra cui i nuovi provvedimenti di legge nazionale sulla casa e regionale in materia di recupero dei sottotetti. Verranno trattati anche temi di assoluta attualità in materia sindacale e rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale
5 Giugno 2014

Oltre 400 milioni di euro destinati al programma POR-FESR 2014-2020 dell’Emilia Romagna

E’ stato approvato in Giunta regionale la proposta di programma POR-FESR 2014-2020 che ripartisce le risorse a disposizione in 7 Assi di intervento. Di particolare interesse per il settore edile sono alcune azioni di intervento collegate ad obiettivi specifici dell’Asse 1 (ricerca), Asse 3 (competitività sistema produttivo), Asse 4
29 Maggio 2014

Presentato dalla Regione Emilia Romagna il quadro di sintesi dei piani operativi 2013-14

Sono 549 i milioni di euro che vanno a finanziare gli interventi dei tre piani operativi 2013-14 per la ricostruzione o il recupero delle opere pubbliche e dei beni culturali danneggiati dal terremoto del 2012. Presenti all’iniziativa il Ministro Dario Franceschini, il Presidente e Commissario Vasco Errani, gli Assessori Regionali Alfredo Peri e
29 Maggio 2014

Pubblicata la Direttiva 2014/52/UE sulla valutazione di impatto ambientale

Le modifiche alla Direttiva 2011 del 1992 sulla Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) dovranno essere recepite dagli stati membri entro tre anni dalla pubblicazione avvenuta sulla Gazzetta dell’Unione Europea il 25 aprile scorso
27 Maggio 2014

Dal Ministro dell’Istruzione 36 milioni di euro a 27 Enti locali per l’edilizia scolastica

Le risorse serviranno per rigenerare strutture obsolete o costruire nuovi edifici secondo i nuovi modelli di spazi di apprendimento. Per i 5 interventi approvati in Emilia Romagna sono stati stanziati oltre 7 milioni di euro