11 Marzo 2014

Conferenza stampa annuale di ANCE Emilia-Romagna

In un contesto di gravissima crisi di uno dei settori più importanti dell’economia del Paese, ANCE Emilia-Romagna, terrà a Bologna la tradizionale conferenza stampa annuale per denunciare lo stato di forte difficoltà delle imprese del mondo delle costruzioni anche in Emilia-Romagna
6 Marzo 2014

Estesa l’equipollenza dell’iscrizione nelle “white list” all’informazione antimafia liberatoria

Il Ministero dell'Interno con una nota interpretativa ha esteso il principio dell'equipollenza dell’iscrizione nelle “white list” all'informazione antimafia liberatoria, anche per gli elenchi relativi agli ulteriori settori di intervento individuati dal Commissario Delegato per la ricostruzione post sisma
6 Marzo 2014

Possibile il parere tecnico dell’AUSL sui requisiti igienico-sanitari di specifici interventi

La Giunta regionale ha recentemente deliberato che lo Sportello Unico, anche su istanza dei privati, potrà richiedere supporto tecnico alle Aziende USL per la valutazione dei requisiti igienico-sanitari di alcune tipologie di progetti edilizi al fine del rilascio dei titoli abilitativi
4 Marzo 2014

Al via il 17 marzo 2014 il nono capitolo del bando “Giovani Coppie”

La Giunta regionale ha approvato una nuova edizione del bando “Una casa per le giovani coppie e altri nuclei familiari” mettendo a disposizione un totale di 7 milioni di euro. Le risorse sono destinate all'erogazione di un contributo minimo di 20 mila euro, in conto capitale, che può crescere in funzione della localizzazione dell’alloggio
4 Marzo 2014

“6.000 campanili”: finanziati altri 59 progetti per circa 50 milioni di euro

Il Ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, ha firmato il secondo decreto con la graduatoria dei Comuni ammessi a finanziamento. Dopo la registrazione del decreto in Corte dei Conti i progetti potranno essere messi in gara in tempi brevi e costituire opportunità di lavoro per le imprese. Per l’Emilia Romagna figurano solo 2 Comuni in graduator
20 Febbraio 2014

Responsabilità dell’appaltatore: vizi e garanzie

E’ previsto per giovedì 27 febbraio 2014 un seminario di approfondimento in merito alle responsabilità dell’appaltatore nel contratto di appalto organizzato da ANCE Forlì-Cesena presso la sede dell’associazione
20 Febbraio 2014

Rischio sismico: Ripartito il contributo disponibile per interventi su edifici privati

La Regione Emilia Romagna ha individuato i comuni dove destinare il fondo per la prevenzione del rischio sismico su edifici privati di cui all’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 52 del 20 febbraio 2013. Il contributo totale a disposizione è di oltre 3 milioni di euro
18 Febbraio 2014

Un solo DURC per i lavori estrema urgenza risultanti da aventi imprevedibili

Lo chiarisce la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali all’ANCE specificando che non vi è la necessità di richiedere due volte il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) alle imprese appaltatrici
18 Febbraio 2014

Post sisma: Più tempo alle imprese per la messa in sicurezza dei capannoni

Con la pubblicazione dell’ordinanza n. 8/2014 il Commissario Delegato alla gestione dell’emergenza terremoto dispone il posticipo del termine per la presentazione delle domande di contributo per le spese sostenute al fine della rimozione delle carenze strutturali finalizzati alla prosecuzione delle attività per le imprese insediate nel cratere